Funzione che può essere avviata anche da "Guida in linea e supporto tecnico" dal menù Start.
Con l'assistenza remota possiamo chiedere ad un nostro amico più esperto di controllare a distanza il nostro computer affinchè possa risolvere al posto nostro problemi che non siamo in grado di risolvere. Tramite Live Messenger questa operazione dovrebbe risultare semplificata, infatti, è solamente necessario inviare l'invito di assistenza cliccando su Azioni -> Richiedi assistenza remota - nella finestra di conversazione della persona a cui vogliamo chiedere aiuto. Molte volte però, non sempre si riesce a stabilire correttamente la connessione tra i due computer, problema che puo dipendere principalmente dalle seguenti cause:
1 - Invio inviti di assistenza disabilitati;
2 - Windows Messenger non installato;
3 - Firewall di Windows non impostato correttamente;
4 - Altri Antivirus o Firewall esterni che impediscono la connessione.
1. Invio inviti di assistenza disabilitati
A volte, per impostazioni predefinita su windows, non viene consentito l'invio di inviti o il controllo del computer da postazioni remote. Quindi cliccare col tasto destro del mouse su risorse del computer e selezionare Proprietà. Recarsi sulla scheda in alto "Connessione remota".

A questo punto spuntare le due caselle nell'immagine qui in alto e premere applica. Cliccare su avanzate, spuntare anche la casella : "consenti il controllo del computer da postazioni remote" e premere ok.

Riprovare ad avviare l'assistenza, se non funziona ugualmente provare con le soluzioni successive.
2. Windows Messenger non installato
Questa è una delle principali cause che impedisce l'avvio dell'assistenza. Infatti in questo caso ci viene mostrato un messaggio di errore che ci comunica di installare l'ultima verisone di messenger.
Ciò non significa che è necessaria l'ultima versione di Live Messenger ma di "Windows Messenger". Windows Messenger è la versione 5.1 di msn messenger installata di default solo nelle vecchie versioni di xp. Purtroppo per funzionare l'invito dell'assistenza remota sono necessarie delle librerie di Msn Messenger 5.1 che viene installato separatamente a Live Messenger e quindi continuerete ad usare il vosto MSN normale.
Per Scaricarlo Clicca Qui
Riprovare ad avviare l'assistenza, se non funziona ugualmente provare con le soluzioni successive.
3. Firewall di Windows non impostato correttamente
Altra causa ma molto rara è quella in cui Windows Firewall blocca la connessione, questo accade se sono state modificate per sbaglio le impostazioni del firewall o si ha premuto il tasto blocca su un messaggio che chiedeva di sbloccare o meno l'assistenza remota. Per controllate le impostazioni andare su Start -> Pannello di controllo -> Windows Firewall.

Verificare che NON ci sia il segno di spunta su "Non consentire eccezioni"
Recarsi sulla scheda eccezioni e verificare se è presente il segno di spunta sulle applicazioni interessate.

Riprovare ad avviare l'assistenza, se non funziona ugualmente provare con le soluzioni successive.
4. Altri antivirus o Firewall che impediscono la connessione
In questo caso è necessario ricontrollare le impostazioni di protezione di firewall o antivirus oppure disabilitarli momentaneamente.
Via: | Boomessenger..
Nessun commento:
Posta un commento